CONQUISTA UNA DI QUESTE 3 MEDAGLIE !
Ecco le medaglie ufficiali della Maratona, della 30km dei Portici e della Unipol Move Run Tune Up di 21 Km.
Tra il 3 e il 5 marzo, giornata dedicata alle gare, Insieme…Bologna corre ricordando Lucio Dalla e una delle grandi passioni che lo animavano, lo sport, cui è infatti dedicata un’intera sezione della mostra “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” che, inaugurata a Bologna lo scorso 4 marzo, dopo la seconda tappa a Roma, al Museo dell’Ara Pacis sino al 6 gennaio 2023, proseguirà a Napoli l’itineranza che nel biennio porterà il racconto della vita dell’artista in tutta l’Italia. Lucio amava praticare diversi sport, ma soprattutto amava il tifo condiviso con gli amici, con il cuore che batteva per la Virtus e il Bologna FC tanto che “la condizione indispensabile per partecipare alle trasmissioni domenicali” ricorda Andrea Faccani, quella di avere a disposizione una tv per non perdersi mai una partita”.
Sulle bellissime medaglie ufficiali della Maratona, della 30km dei Portici e della Unipol Move Run Tune Up di 21 Km, realizzate grazie al supporto di Pelliconi, azienda legata al territorio e da sempre attenta alla promozione ed al sostegno dello sport e della cultura, oltre che dall’iconico zuccotto con gli occhiali dell’artista, Lucio il suo legame con lo sport è ricordato da una strofa dell’inno della Nazionale italiana cantato dall’artista in occasione delle Olimpiadi di Pechino del 2008 dal titolo “Un uomo solo può vincere il mondo” (UN UOMO SOLO PUO’ VINCERE IL MONDO (L. Dalla, G. Di Leva) / © 2008 BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY) – PRESSING LINE). “Una strofa significativa e toccante – l’ultimo metro, l’ultimo secondo…il sogno nel sogno…l’ultimo sogno…la liberta? – che speriamo possa essere di ispirazione ai runner accompagnandoli nelle corse che domenica 5 marzo attraverseranno la città di Lucio” commenta Andrea Faccani.
L’iniziativa prevede l’allestimento, sui percorsi di gara, di dieci postazioni da assegnare a musiciste/i e cantanti che risponderanno alla call, aperta dal 1° dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 su questo sito e sui siti www.fondazioneluciodalla.it e cittadellamusica.comune.bologna.it e verranno selezionate/i dalla commissione costituita da un membro di Bologna Marathon, da Andrea Faccani, Presidente della Fondazione Lucio Dalla, da Daniele Caracchi, Presidente di Pressing Line, da Rebecca Bottoni, Presidente del Ferrara Buskers Festival e Stefano Bottoni suo ideatore e Direttore Artistico, per esibirsi al passaggio dei runner il 5 marzo anche interpretando un brano di Lucio Dalla e dando così vita ad un affettuoso omaggio musicale che risuonerà in tutta la Città. Sottolinea Rebecca Bottoni, Presidente di Ferrara Buskers Festival: “Siamo molto felici di partecipare a questa importante iniziativa che vede sport e musica unirsi sulla stessa strada. Una strada che Lucio percorse davvero come musicista e proprio al nostro evento. Vederlo suonare al Ferrara Buskers Festival fu per noi, per me soprattutto, insegnamento di umilta? e grande umanita?. Ancora non potevo comprenderlo ma il coraggio e l’empatia mostrata sono certa diedero alla manifestazione altrettanto coraggio per raggiungere obiettivi impensabili. Anche i buskers saranno entusiasti di creare un percorso sonoro di tale emozione.”