CONQUISTA UNA DI QUESTE 3 MEDAGLIE !
Ecco le medaglie ufficiali della Maratona, della 30km dei Portici e della Unipol Move Run Tune Up di 21 Km.
Tra il 3 e il 5 marzo, giornata dedicata alle gare, Insieme…Bologna corre ricordando Lucio Dalla e una delle grandi passioni che lo animavano, lo sport, cui è infatti dedicata un’intera sezione della mostra “LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” che, inaugurata a Bologna lo scorso 4 marzo, dopo la seconda tappa a Roma, al Museo dell’Ara Pacis sino al 6 gennaio 2023, proseguirà a Napoli l’itineranza che nel biennio porterà il racconto della vita dell’artista in tutta l’Italia. Lucio amava praticare diversi sport, ma soprattutto amava il tifo condiviso con gli amici, con il cuore che batteva per la Virtus e il Bologna FC tanto che “la condizione indispensabile per partecipare alle trasmissioni domenicali” ricorda Andrea Faccani, quella di avere a disposizione una tv per non perdersi mai una partita”.
Sulle bellissime medaglie ufficiali della Maratona, della 30km dei Portici e della Unipol Move Run Tune Up di 21 Km, realizzate grazie al supporto di Pelliconi, azienda legata al territorio e da sempre attenta alla promozione ed al sostegno dello sport e della cultura, oltre che dall’iconico zuccotto con gli occhiali dell’artista, Lucio il suo legame con lo sport è ricordato da una strofa dell’inno della Nazionale italiana cantato dall’artista in occasione delle Olimpiadi di Pechino del 2008 dal titolo “Un uomo solo può vincere il mondo” (UN UOMO SOLO PUO’ VINCERE IL MONDO (L. Dalla, G. Di Leva) / © 2008 BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY) – PRESSING LINE). “Una strofa significativa e toccante – l’ultimo metro, l’ultimo secondo…il sogno nel sogno…l’ultimo sogno…la liberta? – che speriamo possa essere di ispirazione ai runner accompagnandoli nelle corse che domenica 5 marzo attraverseranno la città di Lucio” commenta Andrea Faccani.
L’iniziativa prevede l’allestimento, sui percorsi di gara, di dieci postazioni da assegnare a musiciste/i e cantanti che risponderanno alla call, aperta dal 1° dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 su questo sito e sui siti www.fondazioneluciodalla.it e cittadellamusica.comune.bologna.it e verranno selezionate/i dalla commissione costituita da un membro di Bologna Marathon, da Andrea Faccani, Presidente della Fondazione Lucio Dalla, da Daniele Caracchi, Presidente di Pressing Line, da Rebecca Bottoni, Presidente del Ferrara Buskers Festival e Stefano Bottoni suo ideatore e Direttore Artistico, per esibirsi al passaggio dei runner il 5 marzo anche interpretando un brano di Lucio Dalla e dando così vita ad un affettuoso omaggio musicale che risuonerà in tutta la Città. Sottolinea Rebecca Bottoni, Presidente di Ferrara Buskers Festival: “Siamo molto felici di partecipare a questa importante iniziativa che vede sport e musica unirsi sulla stessa strada. Una strada che Lucio percorse davvero come musicista e proprio al nostro evento. Vederlo suonare al Ferrara Buskers Festival fu per noi, per me soprattutto, insegnamento di umilta? e grande umanita?. Ancora non potevo comprenderlo ma il coraggio e l’empatia mostrata sono certa diedero alla manifestazione altrettanto coraggio per raggiungere obiettivi impensabili. Anche i buskers saranno entusiasti di creare un percorso sonoro di tale emozione.”
Unipol Move title sponsor di Run Tune Up 2023
La XIX edizione della Run Tune Up si veste di nuovo.
Non solo una nuova data per la storica 21 Km che si terrà, per la prima volta, Domenica 5 Marzo
2023 durante la Bologna Marathon, ma anche un nuovo prestigioso partner e un nuovissimo
brand che si andrà ad identificare nella denominazione della gara.
Il Gruppo Unipol, già sponsor della prima edizione della Bologna Marathon con Unipolsai
Assicurazioni, ha deciso di legare il proprio progetto più innovativo a una delle 3 gare in
programma il prossimo anno: la UNIPOL MOVE RUN TUNE UP.
Unipol Move è il dispositivo che permette il pagamento dei pedaggi autostradali e di altri servizi
legati alla mobilità, realizzato da UnipolTech, la società del Gruppo che progetta ed eroga servizi
telematici.
Unipol Move, che dalla sua nascita ha raggiunto velocemente incredibili risultati, ha l'obiettivo di
diventare partner a 360° di tutte le persone che si muovono seguendo le nuove esigenze di
mobilità, proponendo un’offerta in continua evoluzione e arricchimento.
Un brand così dinamico, veicolato da un testimonial di altissimo livello come il campione di nuoto
olimpico Gregorio Paltrinieri, sposa in pieno i valori della Unipol Move Run Tune Up e ne
conferma l'importanza nel calendario delle gare podistiche di 21 Km più note a livello nazionale,
accendendo i riflettori anche sulla città che la ospita.
Bologna è una piccola, grande città-mondo, laboratorio di innovazione e rigenerazione urbana,
una smart city, capace di offrire servizi di qualità ai propri cittadini, conservando le peculiarità e i
ritmi della provincia italiana e, forse, proprio per questo, confermandosi tra le prime città italiane
per la qualità della vita.
La Unipol Move Run Tune Up riparte da queste energie, con la passione e l'entusiasmo nel
costruire, insieme a BOLOGNA MARATHON, un grande appuntamento di running nazionale ed
internazionale, come mai la città di Bologna ha avuto prima.
Info e iscrizioni su www.bolognamarathon.run
INSIEME…BOLOGNA CORRE
Una edizione speciale di Run Tune Up Half Marathon inserita nel programma BOLOGNA MARATHON che si correrà il prossimo 5 Marzo 2023
Clicca qui per info e iscrizioni
RUN TUNE UP – BOLOGNA HALF MARATHON 2022 NON CORRERA’
21×21 Run Tune Up
Ripartiamo! 21 amici per 21 alberi donati alla città, i sostenitori e i volontari della RunTuneUp
hanno deciso di vivere i 21 km del percorso attraverso una staffetta per le vie di Bologna.
Il nostro modo di celebrare la città, in preparazione dell’anno prossimo!
Guarda servizio tv effettuato da E’ Tv sulla staffetta 21×21
Comunicato stampa – RTU 2021
La situazione legata all’emergenza sanitaria ancora in corso non ci consente di programmare la manifestazione RUN TUNE UP che tutti conosciamo.
Stiamo comunque progettando per il 2021 un appuntamento segno della nostra presenza e volontà di continuare a lavorare per l’ed 2022.
Gli iscritti del 2020 potranno scegliere se essere rimborsati o mantenere l’iscrizione per il 2022, scrivendo a segreteria@runtuneup.it